![](https://unipegasobologna.it/images/2023/09/master-dettaglio.png)
Medicina legale assicurativa
Master di 2° livello
![Logo Sede Pegaso](/assets/site/custom/img/ateneo/1.gif)
Retta annuale a partire da € 1.700
Codice
MA1509
A. Accademico
2023/2024
Iscrizioni
Sempre aperte
Durata
1500 ore
CFU
60
Cosa vuoi sapere?
In un contesto in cui la configurazione del danno alla persona è stata oggetto di radicali mutamenti, ci sono stati apprezzabili cambiamenti e puntualizzazione nell’ambito della responsabilità civile, nella valutazione tabellare del danno biologico e nel settore della responsabilità professionale medica.
Ulteriori evoluzioni si sono avute nell’ambito dell’Infortunistica Privata (I.P)., della giurisprudenza relativa e nell’apporto del medico legale alla fase processuale.
Si rende pertanto manifesta l’esigenza di gestione da parte di professionisti di elevata qualificazione.
![](https://unipegasobologna.it/images/2023/04/Icon-feather-target.png)
Finalità
Il Master si propone di far raggiungere al corsista un efficace affinamento culturale e il rafforzamento delle competenze nel settore civilistico, assicurativo pubblico e privato e previdenziale.
![](https://unipegasobologna.it/images/2023/04/Icon-feather-check-circle.png)
Attività
L’erogazione del Corso avverrà prevalentemente in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore su 24. Il modello di sistema e-learning adottato prevede un apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso ai materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti e a stampa (dispense e/o testi) correlati da ampia bibliografia, avviene di regola aderendo ai tempi e alla disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata. I contenuti didattici sono articolati in tre moduli di lavoro erogati in modalità blended (on line e in presenza).
![](https://unipegasobologna.it/images/2023/04/Icon-ionic-ios-document.png)
Adempimenti richiesti
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento della prova finale in modalità scritta.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
![](https://unipegasobologna.it/images/2023/04/Icon-awesome-award.png)
Titoli per l'ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master: Specialistica/Magistrale (e/o equiparati) in:
- Odontoiatria;
- Medicina e Chirurgia;
- Scienza Biologiche;
- Farmacia;
- Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
- Laurea in Giurisprudenza e affini
![](https://unipegasobologna.it/images/2023/04/Icon-ionic-md-school.png)
Moduli
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Il danno alla persona | 10 | 0 | |
Fondamenti giuridici | 6 | 0 | |
Bioetica | 2 | 0 | |
La medicina Legale in ambito pubblico | 6 | 0 | |
Medicina Legale in ambito INAIL | 8 | 0 | |
Medicina Legale in ambito INPS | 8 | 0 | |
Medicina Legale in materia assicurativa | 6 | 0 | |
La colpa professionale in ambito sanitario | 5 | 0 | |
Rischio clinico | 5 | 0 | |
Esame finale | 4 | 0 |